Cefalù e Castelbuono
Normanni, castelli e manna da frassino tra mare, campagna e parco naturale.
Patrimonio Unesco
Mare e montagna. Scopri la duplice origine dell’economia e dello stile di vita siciliano. Cefalù, con il fascino autentico di un borgo di pescatori medievale, dove possiamo ammirare la cattedrale, che fu costruita sotto il dominio del re normanno Ruggero II.
Natura
Scenario meraviglioso!
Panorama eccezionale!
Tariffe escursione
- Trasporto incluso
- Attrezzatura non inclusa
- Guida in inglese tedesco ecc.
- Pick up incluso
TRIP ITINERARY
Mare e montagna… scoprite le doppie origini dell’economia e dello stile di vita siciliani. Cefalù, con l’autentico fascino di un villaggio di pescatori medioevale dove ammireremo la Cattedrale, costruita sotto il regno del Re Normanno Ruggero II per essere il suo Mausoleo, decorata da meravigliosi mosaici, così come la Lavanderia risalente anch’essa all’epoca medioevale e prova del sapiente controllo della scienza idraulica già a quei tempi.
Durante il pomeriggio, a 400 metri s.l.m., all’interno delle Parco Naturale delle Madonie, scopriremo il villaggio medioevale di Castelbuono. Questa località era proprietà della famiglia Ventimiglia come ne testimonia il loro Castello. Visita della cappella privata con i suoi meravigliosi stucchi e la reliquia di Sant’Anna.
Al termine, passeggiata all’interno del paese e assaggio uno dei prodotti locali più particolari, la manna, linfa estratta dalla corteccia del frassino, la cui coltivazione risale alla dominazione araba intorno al IX secolo d. C. Al termine, rientro in hotel e fine dei servizi.