Taormina
Storia e cultura
La nostra visita a Taormina, la perla dello Ionio, inizia con una breve passeggiata panoramica intorno all’altopiano roccioso alle pendici del Monte Tauro, dove sorge la città.
Scoprirete la storia dell'isola sospesa nel cielo
Paesaggi mozzafiato!
Le vestigia delle civiltà!
Monumenti!
Tariffe escursione
- Trasporto incluso
- Attrezzatura non inclusa
- Guida in inglese tedesco ecc.
- Pick up incluso
TRIP ITINERARY
Incontro con il nostro staff presso il porto di Catania / Giardini Naxos – Taormina / Messina. Oggi la nostra visita di Taormina comincerà con un breve percorso panoramico attorno all’ altopiano roccioso sulle pendici del Monte Tauro dove sorge la città e che domina la costa ionica da Capo Sant’Andrea a Capo Taormina con il maestoso vulcano Etna sullo sfondo.
Visiteremo in seguito il centro storico, rappresentato da vari periodi storici, dai primi insediamenti greci e romani alle testimonianze bizantine e medioevali passando dalle costruzioni catalane del 15° secolo e dalle chiese e palazzi barocchi del Seicento. Insieme visiteremo il Teatro Greco, uno dei maggiori monumenti della città, costruito nel 3° secolo dai Greci e successivamente in gran parte modificato dai Romani. Si tratta del secondo teatro più grande ed importante di tutta la Sicilia, dopo il Teatro Greco di Siracusa.
Proseguiremo la nostra visita con il cortile di Palazzo Corvaja, il palazzo medioevale più importante della città e passeggeremo lungo la via principale, il famoso Corso Umberto, sino ad arrivare alla piazza della Cattedrale di S. Nicolò. Prenderemo anche il tempo di girovagare per i suoi numerosi splendidi vicoli o per scoprire i Giardini Pubblici creati nel 19° secolo per volontà di Lady Florence Trevelyan e dove si possono ammirare tre ettari di aiuole fiorite, siepi, piante grasse e alberi rari. Al termine della visita, rientro al porto e fine dei servizi.